Le caratteristiche, le proprietà e i benefici dell’Olio Extra Vergine di Oliva

Olio d’Oliva Extravergine è uno degli elementi che non può mancare in una sana alimentazione, aspetto fondamentale per assicurare a se stessi di vivere bene e stare in buona salute. A confermare l’efficace e gli effetti benevoli dell’Extra Vergine sono anche delle ricerche eseguire negli Stati Uniti d’America, secondo le quali è emerso che questo ingrediente riesce ad aumentare la proteina ApoA-IV, utile per regolare la giuste quantità di piastrine.

Queste cellule, infatti, hanno la funzione di contrastare le emorragie, ma se presenti in quantità eccessive possono essere la conseguenza di malattie gravi come trombosi o infarto. É bene ricordare che, l’Olio Extra Vergine d’Oliva non apporta solamente benefici per la pressione del sangue, ma risulta essere importante anche per molti aspetti che interessano il il benessere del corpo.

L’Extra Vergine è un alimento dalle molteplici proprietà benefiche e curative, di seguito alcuni esempi:

Proprietà benefiche e curative

  • È un toccasana per il cuore: fa bene sia all’attività cardiovascolare sia alla salute del cuore, merito della sua composizione ricca di acidi grassi monoinsaturi e garantisce la riduzione dei rischi legati a ictus, neoplasie, infarti.
  • Combatte il diabete: l’Extra Vergine è un valido aiuto per diminuire i picchi del valore della glicemia che si possono verificare dopo il pasto.
  • Antinfiammatorio e analgesico: grazie ad una molecole chiamata oleocantale presente all’interno della sua composizione e che sembra possedere effetto simile a quello dell’ibuprofene. Tale proprietà non è ancora stata confermata del tutto ed è ancora in fase di studio sperando di avere al più presto delle conferme.
  • Proprietà cosmetiche: l’Olio Extra Vergine d’Oliva è un ingrediente che non costituisce un vantaggio solo per il benessere dell’organismo ma anche per l’aspetto del corpo. Sono infatti conosciuti i suoi effetti per contrastare l’effetto crespo sui capelli, oppure gli impacchi eseguiti con olio d’oliva puro o abbinato ad altri ingredienti, che rilasciando le loro proprietà emollienti, nutrienti e antiossidanti vengono assorbiti e una volta messi in circolazione donano benefici al benessere del corpo.
  • È importante per la dieta: è considerato un alimento con un ottimo equilibrio di grassi, oltre ad essere ricco di minerali e vitamine.
  • Aiuta la funzione intestinale: la sua caratteristica di alta digeribilità fa in modo che sia un valido aiuto per la salute dell’intestino e dello stomaco, soprattutto per le sue blande proprietà lassative.
  • Controlla il livello del colesterolo.
  • Contiene una sostanza chiamata squalene, particolarmente efficace per contrastare i tumori alla pelle.
  • Azione anti-age per pelle e ossa: grazie alla presenza della vitamine E, riesce a proteggere dai processi di decalcificazione, osteoporosi e fratture.
  • Inoltre, se usato durante l’infanzia, contribuisce all’accrescimento corporeo, al processo che riguarda la mielizzazione del cervello e formazione delle ossa.Olio Extra Vergine d’Oliva: raccomandazioni

    L’Extra Vergine, come già accennato, contiene molteplici proprietà che conferiscono al corpo e all’organismo dei benefici. Resta comunque importante sottolineare che non tutti gli oli in commercio riescono ad offrire questi vantaggi, perché molti sono lavorati con dei processi chimici contenendo in tal modo delle sostanze non proprio salutari per il corpo.
    Ecco il motivo per cui è sempre importante leggere con attenzione l’etichetta delle informazioni che riguarda il luogo da dove provengono le olive e quello della sua produzione.
    Si raccomanda quindi di essere certi di scegliere un Olio Extra Vergine d’Oliva davvero salutare con tutte le proprietà benefiche che quest’olio se di qualità, è in grado di assicurare.

Per un ottimo Olio Extra Vergine di Oliva consigliamo il Consorzio per la tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP