Il fascino eterno del viaggio su due ruote
Viaggiare in moto è molto più di un semplice spostamento: è libertà pura, contatto diretto con l’ambiente e senso di comunità tra motociclisti. Le strade secondarie amplificano le emozioni, regalando panorami intimi che nessun altro mezzo può offrire. Le ricerche sul mototurismo sottolineano come la concentrazione richiesta in sella favorisca la mindfulness, riduca lo stress e trasformi ogni curva in un’esperienza immersiva.
Sardegna, paradiso del mototurista
L’isola offre temperature miti gran parte dell’anno, un alternarsi di montagne e coste da cartolina e alcune delle arterie panoramiche più celebri d’Europa. Tra queste spicca la SS125 “Orientale Sarda”, un susseguirsi di curve con viste vertiginose sul mare turchese, e la litoranea Alghero-Bosa, 50 km di pura poesia asfaltata.
Strade iconiche da non perdere
-
SS125 Orientale Sarda: canyon naturali e curve adrenaliniche.
-
SP71 Panoramica della Costa del Sud: tratti costieri tra dune e promontori.
-
SP105 Alghero-Bosa: considerata una delle strade più spettacolari d’Italia.
Motoradunando: esperienza, sicurezza e passione
Per vivere l’isola senza pensieri, viaggia con Motoradunando alla scoperta della Sardegna in moto. Questo tour organizzato dura 8 giorni, copre circa 1 200 km ed è classificato “facile”: perfetto anche per chi vuole godersi il panorama senza eccessivo impegno tecnico. Il pacchetto comprende traghetto Livorno–Golfo Aranci A/R con cabina doppia, 5 pernottamenti in hotel selezionati, colazioni, quattro cene, road-book, staff in moto e copertura assicurativa medico-bagaglio.
Cosa rende unico il tour Motoradunando
-
Itinerario curato: coast-to-coast tra Barbagia, Supramonte, Arbatax, Alghero e Stintino.
-
Piccoli gruppi: massimo 12–14 equipaggi per garantire coesione e sicurezza.
-
Tour leader esperti: Andrea e Paolo, professionisti con migliaia di chilometri alle spalle in cinque continenti.
-
Servizi logistici: prenotazione traghetti, selezione hotel, mezzi di assistenza e trasporto bagagli per viaggiare leggeri.
Personalizzazione e plus esclusivi
Motoradunando non si limita ai programmi a catalogo: l’operatore offre tour completamente “tailor-made”, costruiti sui sogni dei clienti, dalla scelta delle tappe al supporto tecnico lungo il percorso. Grazie a una rete di partner e a un’organizzazione rodata, ogni equipaggio riceve un promemoria dettagliato con tappe, contatti e numeri utili, per godere dell’avventura in totale serenità.
Conclusione
Scegliere la Sardegna come prossima meta in moto significa immergersi in scenari straordinari; farlo con Motoradunando aggiunge l’affidabilità di un team che vive la strada con la tua stessa passione. Dalle curve selvagge della SS125 ai tramonti di Castelsardo, ogni giornata sarà scandita solo dal rombo del motore e dal profumo di mirto che accompagna l’isola. Prenota il casco, accendi il desiderio di scoperta e lasciati guidare: la Sardegna ti aspetta.